Dogsup test: Starboard Waterline 14’x28″
Un anno di utilizzo, alcune centinaia di chilometri percorsi con e senza cani, per la Starboard Waterline 14’x28″ è tempo
Leggi il seguitoUn anno di utilizzo, alcune centinaia di chilometri percorsi con e senza cani, per la Starboard Waterline 14’x28″ è tempo
Leggi il seguitoLa galloccia è un dispositivo di ormeggio montato su pontili e imbarcazioni, costituito da una base da cui si dipartono
Leggi il seguitoDopo aver parlato dell’importanza della pinna vediamo come si monta la pinna centrale dei SUP con scassa US BOX. La
Leggi il seguitoIl Lago Sirio è una piccola perla del Piemonte. Vicinissimo a Ivrea (To), incastonato in un’area collinare rocciosa tra il
Leggi il seguitoApri, asciughi, strizzi, riasciughi, ristrizzi… ecco l’alternativa alla cesta di asciugamani bagnati! Lo sport in acqua con i cani è
Leggi il seguitoll leash è il fondamentale sistema di sicurezza che collega il SUP al paddler. Anche in acqua piatta una improvvisa
Leggi il seguitoLa virata è un rapido cambio di direzione del SUP, un veloce cambio di rotta. La presenza del cane sulla
Leggi il seguitoL’ormeggio con la cima a doppino è una manovra molto diffusa nella nautica. La peculiarità di questo tipo di ormeggio
Leggi il seguitoNuotare insieme ha un enorme impatto nella relazione con il cane. Scompare la distanza verticale tra noi e loro, si
Leggi il seguitoIl giubbotto galleggiante può salvarti la vita! Non è una frase fatta. Inizio l’articolo con questo video di Alfie, ragazzo
Leggi il seguito