Dogsup test: Starboard Waterline 14’x28″
Un anno di utilizzo, alcune centinaia di chilometri percorsi con e senza cani, per la Starboard Waterline 14’x28″ è tempo
Leggi il seguitoUn anno di utilizzo, alcune centinaia di chilometri percorsi con e senza cani, per la Starboard Waterline 14’x28″ è tempo
Leggi il seguitoIl Lago Sirio è una piccola perla del Piemonte. Vicinissimo a Ivrea (To), incastonato in un’area collinare rocciosa tra il
Leggi il seguitoSe il vostro cane non è un esempio di amorevolezza nei confronti dei suoi simili vi sarete già trovati in
Leggi il seguitoll leash è il fondamentale sistema di sicurezza che collega il SUP al paddler. Anche in acqua piatta una improvvisa
Leggi il seguitoLa virata è un rapido cambio di direzione del SUP, un veloce cambio di rotta. La presenza del cane sulla
Leggi il seguitoL’ormeggio con la cima a doppino è una manovra molto diffusa nella nautica. La peculiarità di questo tipo di ormeggio
Leggi il seguitoIndistruttibile, leggero, economico, efficace, funzionale. In una parola: INDISPENSABILE In tutto il mondo il suono del fischietto è un inequivocabile
Leggi il seguitoIl primo approccio del cane al SUP è a secco Per prima cosa troviamo il posto giusto: uno spazio ampio
Leggi il seguitoI pontili sono piattaforme galleggianti o sorrette da palafitte collegate alla terra ferma. Permettono un comodo ingresso in acqua con
Leggi il seguitoLa muta stagna (in inglese drysuit) è un acquisto che si prende in considerazione quando l’attività sportiva si prolunga nel
Leggi il seguito