Sport cinofilo, un nodo meraviglioso
Oggi ho fotografato un nodo e ho avuto un flash
Ecco cos’è lo sport cinofilo: un nodo, ma non un nodo qualsiasi
È un nodo piano
Un nodo di giunzione
Un nodo simmetrico

Il nodo non esiste senza due i capi che lo compongono
Nello sport cinofilo la parola binomio cane/conduttore mi è sempre suonata fredda come una funzione matematica.
Il nodo no, più tiri più stringe, scalda, sono due cime che si abbracciano, sono mano e zampa che si tengono senza lasciarsi.

Il nodo piano che si crea nell’attività sportiva tra cane e conduttore è formato da due corde dello stesso diametro: sono uguali ma sono diverse.
La forza del nodo che congiunge. Del nodo che si stringe. Del nodo che deve rimanere in tensione per non sciogliersi.
Due corde che si congiungono e che possono muoversi. Non è un nodo che ti àncora ad un punto fisso.
Nel nodo piano ogni capo deve essere rispettoso dell’altro, la forza della cooperazione e dell’intesa.
Se un capo si allenta l’altro lo sostiene, o si scioglie tutto. Ma sicuramente dalla parte della zampa non ti molla mai.

Dove e’ possibile venire ad osservare questa disciplina che mi attrae molto?
Grazie mille
Buongiorno Alessandro
Al momento anche per causa delle restrizioni dovute al covid ognuno sta praticando l’attività in acqua negli specchi d’acqua vicino a casa, noi ad esempio ci muoviamo quando è possibile nei laghi balneabili della provincia di Torino; in prospettiva di un miglioramento della situazione stiamo pensando ad un raduno in primavera nella zona di Milano. Sul gruppo Facebook di Dogsup.it puoi vedere molti spot in cui praticare DogSup nelle foto postate dagli iscritti al gruppo.