Gli indispensabili: il nodo parlato
I nodi sono croce e delizia di chiunque frequenti il mare o la montagna.
Facili da imparare ma facilissimi da dimenticare.
Unico modo per per stamparli nella memoria: esercitarsi sempre.
Non serve conoscere mille nodi, bisogna saperne fare pochi ad occhi chiusi
Basta un cordino!
Nel DogSup un cordino lungo un paio di metri, di 6-7mm di diametro è utilissimo.
Occupa poco spazio e permette di ormeggiare il SUP a un pontile, di legarlo a un anello, a un albero o a una imbarcazione.
Con un cordino da due metri costruite in un attimo un guinzaglio di emergenza… se conoscete i nodi giusti!
Con un cordino legato al nose trasformate la tavola in uno spettacolare riportello, da usare come gioco ma anche come esercizio per i cani da salvataggio acquatico!
Oggi vediamo il nodo parlato o barcaiolo, in inglese “clove hitch”.

E’ un nodo d’ancoraggio di rapida esecuzione, regolabile e facile da sciogliere.
Come si realizza? Ho riassunto alcune tecniche di esecuzione in questo video. Esercitatevi a casa e lo farete ad occhi chiusi in acqua.
Buon divertimento 🙂